Il vino e la vite accompagnano la storia della Sicilia sin dai suoi albori. Così, l’attuale crescita delle produzioni di vini siciliani IGT e DOC rivela il desiderio di valorizzare produzioni fortemente legate al luogo di origine. Lo testimonia il panorama varietale dell’isola, oggi rappresentato per l’80% da cultivars autoctone e per il 20% da varietà internazionali. Di seguito una rassegna dei vitigni autoctoni siciliani, pur considerando che altre varietà internazionali com il Merlot e il Sirah, seppur non esplicitamente citate, sono ben presenti nell’isola dove trovano un habit ideale per produrre vini di alta qualità.