Le cantine Valentini hanno una storia unica che passa dalla conoscenza casuale del Nerello Mascalese durante le riprese di un carosello, alla volontà del suo fondatore di estendere la platea di questo vino così particolare. A poco a poco inizia l’espansione territoriale attraverso l’acquisto di ettari di terreno nella zona di Passopisciaro sull’Etna, dove vi erano vigne impiantate anche da oltre 80 anni.
Nel 2008 inizia la produzione, che oggi vanta sette etichette, i cui nomi sono ispirati ad artisti e opere catanesi. La missione aziendale è produrre vini semplici e genuini, che rispettino in pieno la natura delle uve prodotte, senza tentare alcuna omologazione.