Dal 1880 coltiviamo le migliori uve siciliane, rappresentando oggi una realtà di grande tradizione nell’isola. La famiglia ha sempre gestito le attività in vigna ed in cantina, e ancora oggi, alla settima generazione, è quotidianamente coinvolta nella gestione aziendale.
Una lunga storia di famiglia fatta di rispetto, cura, amore e dedizione, di valori tramandati di padre in figlio, che oggi la rendono una delle più grandi famiglie del vino siciliano.
Siamo nella provincia di Trapani, l’area con la più elevata superficie vitata d’Italia, da sempre vocata alla coltivazione di vitigni autoctoni siciliani.
Qui la luce intensa, il clima secco e asciutto, i terreni freschi, i venti provenienti da sud, le forti escursioni termiche, creano le condizioni ideali per la produzione di vini di qualità.
Da sempre in questi territori si coltivano i vitigni siciliani più tradizionali: grillo, insolia, catarratto, zibibbo, malvasia, nero d’avola, frappato, qui da sempre utilizzati per la produzione di grandi vini.
Produciamo un’ampia varietà di vini siciliani. Vini bianchi e rossi, espressione autentica del territorio d’origine, moscati e passiti di Pantelleria, vini liquorosi e marsala nelle loro diverse varianti.